In viaggio verso Martes.
Un’avventura a regola d’arte.

Siete pronti per questo viaggio verso… Martes?
Quali storie raccontano i dipinti?
Chi sono i loro protagonisti?
Percorsi e laboratori didattici per alunni di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie alla scoperta di una straordinaria collezione di oltre 150 dipinti. Tutto questo al Martes Museo d’Arte Sorlini, Calvagese della Riviera – Lago di Garda.

Un’avventura a regola d’arte

Destinatari scuola dell’infanzia, I e II classe della scuola primaria
Tipologia d’attività percorso interattivo
Durata 1 ora e 30 minuti
Descrizione Quale storia racconta un dipinto? Come si riconoscono i protagonisti? Quali sono i trucchi di un artista? Per rispondere a queste e altre mille domande i giovani visitatori compiranno un percorso interattivo all’interno della collezione. Durante l’attività si incontreranno misteriosi bauli contenenti oggetti da osservare, analizzare e manipolare per scoprire segreti.

Che meraviglia di paesaggio

Destinatari III, IV, V classe della scuola primaria, scuola secondaria di primo grado
Tipologia d’attività percorso + laboratorio
Durata 2 ore
Descrizione Il percorso è dedicato al paesaggio nell’arte. Alcune opere della collezione Sorlini saranno analizzate attraverso schede didattiche che accompagneranno i giovani visitatori alla scoperta dell’evoluzione artistica del paesaggio, da semplice sfondo a genere autonomo. Dopo un’attenta osservazione e analisi dei dipinti e della tecnica artistica, nel laboratorio bambini e ragazzi realizzeranno di una personale opera d’arte. Particolare attenzione verrà data alla definizione dei diversi piani di profondità, alla prospettiva e all’uso dei colori.

Indossa l’arte

Destinatari III, IV, V classe della scuola primaria, scuola secondaria di primo grado
Tipologia d’attività percorso + laboratorio
Durata 2 ore
Descrizione Attraverso l’analisi dei dipinti della collezione, i giovani visitatori conosceranno l’abbigliamento del ‘600 e ‘700. Ritratti e scene di genere si prestano infatti all’osservazione di abiti, accessori e tessuti utilizzati nel passato. Le schede didattiche consentiranno l’analisi di fogge, materiali, colori e ruolo sociale delle diverse tipologie d’abito. Durante il laboratorio i ragazzi osserveranno le riproduzioni di alcuni dipinti per poi realizzare un campionario dei tessuti individuabili nell’opera.

Mille storie dentro un quadro

Destinatari III, IV, V classe della scuola primaria, scuola secondaria di primo grado
Tipologia d’attività percorso + laboratorio
Durata 2 ore
Descrizione Il percorso permette di scoprire le storie raccontate dai dipinti, dalla mitologia classica alla storia sacra. Saranno analizzati gli elementi del dipinto che narrano la storia: composizione, espressioni, gestualità e disposizione dei personaggi all’interno dell’opera. Durante il laboratorio i ragazzi dovranno mettere in scena un’opera analizzata durante il percorso costruendo così un quadro vivente, dandone una loro personale interpretazione. Il tableau vivant verrà quindi fotografato per essere consegnato alla classe in ricordo della giornata.

Indagini da museo

Destinatari scuola secondaria di primo grado
Tipologia d’attività percorso didattico
Durata 2 ore
Descrizione Il percorso è dedicato alla scoperta del collezionista e della sua della collezione per comprendere il passaggio da raccolta privata a museo. Attraverso schede didattiche i ragazzi realizzeranno l’identikit di alcune opere, analizzandone soggetto, stile, tecnica esecutiva e autore, vestendo così i panni di storici dell’arte per un giorno.

Costi proposte didattiche

Scuole dell’infanzia: € 5,00 a bambino
Scuola primaria e secondaria: € 10,00 a bambino/ragazzo
I prezzi si intendono per gruppi classe di minimo 20 alunni.
Insegnanti e accompagnatori gratuiti.

Contatti

Puoi contattarci in modo rapido digitando il tuo messaggio. Ti risponderemo il prima possibile.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt