Dal 20 aprile La Melagrana propone un nuovo appuntamento attraverso i social: il lunedì, il mercoledì e il venerdì verranno pubblicate “cartoline virtuali” che da un lato avranno l’immagine del museo o del sito o di un suo dettaglio curioso e dall’altro, quello scritto, racconteranno una storia o una ricetta, un aneddoto, una leggenda legati al luogo.
Si incomincerà con la Villa Romana di Toscolano e con Marco Nonio Macrino, console vissuto al tempo dell’imperatore Adriano, per proseguire il viaggio attraverso la galleria di dipinti di Luciano Sorlini a Calvagese della Riviera, scoprendo “orme misteriose” rinvenute all’interno delle fornaci romane di Lonato e antiche leggende legate alla Valsabbia.
Dal 13 marzo al 5 aprile su Facebook e I nstagram La Melagrana aveva proposto la Discovery Museum Challenge, una sfida dedicata alla scoperta di un sito museale del territorio.